N.S. della Mercede | Messa a misura di bambino: canto, danza e recitazione strumenti di lode e preghiera

di Sandra Masia Nella parrocchia algherese di Nostra Signora della Mercede, Sabato 27 Maggio si è concluso l’anno catechistico. È stata celebrata la veglia di Pentecoste, con l’invocazione dello Spirito e l’ascolto della Parola di Dio, a partire dalla divisione nata a Babele, per culminare con la certezza che lo Spirito Santo unisce e sostiene …

N.S. della Mercede | Messa a misura di bambino: canto, danza e recitazione strumenti di lode e preghiera Leggi altro »

Influencer nuovi padroni del web? | Tanta visibilità, ma attenzione alla credibilità degli argomenti

di Andrea Arru L’avvento del Ventunesimo secolo ha visto la nascita e lo sviluppo di cose che fino a qualche decennio prima erano considerate più vicine ad un mondo fantascientifico che alla realtà effettiva: tra queste cose vi è Internet, nato alla fine del Novecento ma esploso definitivamente solo dopo i primissimi anni Duemila; questo …

Influencer nuovi padroni del web? | Tanta visibilità, ma attenzione alla credibilità degli argomenti Leggi altro »

Via Crucis a Sindia | Con Gesù su due ruote: “mai stata così vera e piena di gioia”

di Gabriele Pisanu Gesù in sedia a rotelle è possibile? È questa l’immagine che ha accompagnato la Via Crucis dei giovani di Sindia. Le vicende della passione di Cristo, rappresentata come ogni anno dai giovani di AC, ha avuto come protagonista Pietro Paolo che, impersonando Gesù, ha percorso le vie del paese portando la croce …

Via Crucis a Sindia | Con Gesù su due ruote: “mai stata così vera e piena di gioia” Leggi altro »

Semestene. Un nuovo percorso ciclo-pedonale per potenziare l’offerta turistica

di Tonino Pischedda Semestene, 141 abitanti, 405 msl, 39,58 kmq, secondo comune più piccolo della provincia di Sassari, si presenta, agli occhi del visitatore, come uno scrigno che ha saputo conservare, nel tempo, il meraviglioso centro storico. Questo è stato permesso grazie al restauro delle vecchie case che, pur conservando nell’insieme le realtà edilizie dei …

Semestene. Un nuovo percorso ciclo-pedonale per potenziare l’offerta turistica Leggi altro »

Il Viaggio del Prigioniero: un progetto ambizioso nelle carceri della Sardegna

di Mariangela Ninniri Prison Fellowship International è un’Associazione Cristiana fondata in America nel 1979 e lavora in 112 paesi del mondo portando avanti un programma di giustizia riparativa. È presente anche in molti paesi europei e in Italia venne presentata per la prima volta nel 2009 in occasione della XXXIII Convocazione Nazionale Animatori del Rinnovamento …

Il Viaggio del Prigioniero: un progetto ambizioso nelle carceri della Sardegna Leggi altro »

MARA | Smartphone, tablet, videogiochi: necessaria una corretta mediazione educativa

di Monia Satta Il Centro Sociale di Mara ha ospitato un incontro pedagogico dedicato alle famiglie e alla comunità educante sul tema “Strategie educative per accompagnare i bambini e le bambine nell’utilizzo del web” L’incontro fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e dal Sindaco Paolo Chessa è stato curato dalla Dott.ssa Monia Satta, pedagogista e fondatrice dell’Associazione …

MARA | Smartphone, tablet, videogiochi: necessaria una corretta mediazione educativa Leggi altro »

Emporio solidale della Misericordia: in 8 mesi servite cinquanta famiglie

di Magherita Tsatsaris Il percorso dell’emporio Solidale della Fraternità di Misericordia di Alghero si accinge a chiudere quasi 8 mesi di attività, iniziata ormai nel marzo scorso. Dopo questi primi mesi di presenza attiva, ascolto e accoglienza dei cittadini algheresi che direttamente, o attraverso i servizi Sociali del Comune, si sono rivolti a noi, proviamo …

Emporio solidale della Misericordia: in 8 mesi servite cinquanta famiglie Leggi altro »

Bosa | Il Cottolengo al servizio degli ultimi da 90 anni

di Marco Sanna Da novant’anni La Piccola Casa della Divina Provvidenza, meglio nota come Cottolengo, è entrata nella vita della nostra città di Bosa. Nel 1932 venne, infatti, inaugurata ufficialmente la succursale di Bosa, facente capo alla Casa Madre di Torino, realizzata grazie ad un lascito della nobildonna Italina Parpaglia Demuro. In questi novant’anni la …

Bosa | Il Cottolengo al servizio degli ultimi da 90 anni Leggi altro »